• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Cose per Animali

Come Scegliere i Migliori Prodotti per Animali

Tu sei qui: Home / Gatti / Cibo per Gatti – Come Scegliere il Migliore, Opinioni e Prezzi

Aggiornato il 14 Gennaio 2021 da Luca Savi

Cibo per Gatti – Come Scegliere il Migliore, Opinioni e Prezzi

Indice

  • Cibo per i Gatti Fai da Te
  • Come Scegliere Cibo per Gatti
  • Migliori Cibi per Gatti
  • Cibi per Gatti più Venduti

In questa guida spieghiamo come scegliere il migliore cibo per gatti e vediamo quali sono i migliori prodotti disponibili sul mercato in questo momento.

Buongiorno, vorrei del cibo per i miei gatti, può aiutarmi? Nella sua carriera come commessa di un negozio di prodotti per animali questa è la domanda che una ragazza si sentirà ripetere diverse volte alla settimana, spesso anche al giorno. Molti sono, infatti, i clienti che si presentano in un pet shop senza una chiara idea di quale cibo vogliano dare al loro gatto e senza gli strumenti adeguati per fornirglielo. Cibo Secco per i nostri gatti? Cibo Umido? Pappa casalinga? Quali e quanti snack al giorno? Meglio scegliere il cibo per gatti di una marca famosa o anche le bustine del supermercato vanno bene? Queste domande riecheggiano minacciose nella mente del proprietario del gatto. Proviamo oggi a trovar loro qualche risposta, per non trovarci noi impreparati al momento dell’acquisto.

Cibo per i Gatti Fai da Te

Partiamo dall’inizio. Ci abbiamo riflettuto a lungo e abbiamo deciso di fornire al nostro micione un’alimentazione casalinga. Le scatolette e i croccantini ci sembrano così tristi e lui insomma è uno di famiglia quindi siamo sicuri di voler cucinare per lui il giusto cibo. Gesto encomiabile ma che necessita sicuramente di molta attenzione nel metterlo in pratica. Infatti senza le giuste conoscenze è molto facile creare pasti sbilanciati e che addirittura possano nuocere alla salute del nostro amico a quattro zampe. Occorre quindi iniziare a cucinare tenendo conto che il gatto è un carnivoro e che la sua alimentazione prevederà un 45-50% di proteine, derivanti da carne e pesce preferibilmente cotti per evitare qualsiasi rischio, un 20% di carboidrati e un restante 10-15% di verdure. Oltre ovviamente alle vitamine, in particolar modo vitamina A e del gruppo B.

Partiamo dalle proteine: carne e pesce possono essere dati seguendo i gusti del destinatario, previa bollitura. Ovviamente attenzione alle lische perché potrebbero causare danni all’esofago, quindi ogni porzione va preparata con estrema cura. Non è consigliato invece eccedere con il fegato perché tende a causare fenomeni di diarrea. Nessun problema per le verdure, anche se molti veterinari sconsigliano le patate, quindi via libera a fagiolini, asparagi e carote per esempio. Il latte e lo yogurt sono ammessi in piccolo quantità e magari preferendo quelli poveri di lattosio che il gatto fatica a digerire. Molto consigliato è integrare la carne con riso bollito che il gatto tollera bene ed apprezza. Assolutamente vietati dolci, formaggi stagionati e legumi.

E attenzione a non somministrare per troppo zelo vitamine e minerali non prescritti da un veterinario perché potrebbero causare problemi metabolici. Ricordatevi che se il gatto gode di buona salute e il suo pasto è preparato tenendo a mente le giuste proporzioni non avrà bisogno di un integratore.

Come Scegliere Cibo per Gatti

E nel caso non ci sentissimo tanto sicuri perché non provare con gli alimenti pensati per lui e già in commercio?

Cibo Secco per Gatti
Se invece abbiamo deciso di percorrere la strada del cibo confezionato per gatti dobbiamo pensare a come orientarci. Cibo per gatti secco o umido? O per essere più chiari: croccantini o scatolette? Iniziamo con il dire che generalmente tutti i prodotti, secco ed umido quindi, in commercio hanno al loro interno le giuste percentuali di sostanze nutritive e quindi non è necessario che all’animale siano forniti entrambi o con aggiunta di integratori. Nonostante questo molto spesso la scelta del neo proprietario, consigliata anche dai veterinari, è quella di abbinare i croccantini, lasciati a disposizione nella ciotola tutto il giorno con le scatolette che vengono invece fornite in momenti specifici, per venire incontro sia alla necessità del felino di fare molteplici pasti sia a quella del padrone di non avere prodotti facilmente deteriorabili lasciati per ore all’aria.

Parliamo quindi dei croccantini per gatto e iniziamo a sfatare un mito: i croccantini non provocano problemi urinari, come si pensava anni fa, l’importante è che siano di qualità. Se infatti sul cibo’umido preferire cibi non di marca o da supermercato non crea problemi, con il secco è meglio spendere qualcosa in più ma evitare il rischio di patologie renali o urinarie. Ormai in qualsiasi pet shop fornito si trovano le marche migliori e più vendute, ad esempio Royal Canine che offre una gamma di prodotti a seconda delle esigenze e caratteristiche del micio, si va dall’Indoor per gatti un po’ sedentari all’ Exigent per mici dal palato fine e un po’ capricciosi e generalmente le confezioni da 400gr hanno un prezzo di 5.40 euro, anche se già si nota un risparmio economico discreto acquistando confezioni di dimensioni maggiori. Molto apprezzata è anche Hill’s che punta sul fornire al neo padrone una vasta gamma di croccantini dai sapori diversi per conquistarsi i favori di tutti i mici anche dei più schizzinosi, agnello, coniglio, tonno tutti sui 5 euro per 300 grammi. E ovviamente anche in questo caso a formati superiori di cibo secco per gatti corrisponde un risparmio.

Cibo Umido per Gatti
Con umido generalmente si intendono tutte le scatolette e le bustine che si vedono nei negozi e sui banchi dei grandi centri commerciali, quindi sia i bocconcini in salsa, che le mousse, i paté o anche gli sfilaccetti. L’umido permette di fornire al proprio gatto un ottimo apporto proteico variando maggiormente i gusti, rispetto ai croccantini per cui il sapore standard è il pollo a parte qualche eccezione già citata.
Ma cosa conviene scegliere quando si gira per un negozio quasi accerchiati dalle molteplici offerte? Ovviamente anche in questo caso andrebbero da preferire le marche più naturali, ma generalmente anche qualche scatoletta da supermercato può entrare a far parte dell’alimentazione del nostro gatto senza creare gravi danni. Un buon consiglio per evitare di comprare prodotti di bassa qualità è quello al momento della scelta di controllare la percentuale di carne o pesce presente sulla scatoletta e cercare di scegliere prodotti che garantiscano almeno il 40% della suddetta. Senza spendere cifre assurde, e dover girare per miliardi di negozi, si possono facilmente trovare, per esempio, i cestini della Stuzzycat, il cui produttore è lo stesso della Schesir ed è sinonimo di qualità, a 0,60 centesimi per 100gr con una percentuale di carne del 65%.
In alternativa marche che hanno un ottimo riscontro anche se prezzi sull’euro sono Almo e Sushicat che offrono sia le classiche scatolette con carne e pesce bolliti che le buste con i bocconcini in gelatina. Sui gusti da scegliere è impossibile fornire consigli, al massimo alcune indicazioni guida. Generalmente i gatti anziani preferiscono i paté e le mousse, i cuccioli invece bocconcini e sfilaccetti. Meglio inoltre non esagerare con scatolette a base di uova e cervo perché tendono a creare qualche leggero disordine intestinale. Una scelta vincente si sta inoltre rivelando la nuova linea Schesir che unisce a tonno e pollo frutti esotici che con la loro dolcezza stregano anche i gatti dai gusti più difficili.

Snack e Bocconcini per Gatti
Abbiamo affrontato la base dell’alimentazione del nostro amico peloso e quindi possiamo dedicarci adesso ai suoi sfizi. A quei bocconcini così saporiti da dargli dopo che ci ha lasciato dormire per una notte intera, o da fargli elargire dal tecnico dei telefoni per evitare che senta il bisogno di usarlo come tiragraffi. Iniziamo con il dire che se a livello di snacks il panorama offre molte meno possibilità di scelta ai proprietari di gatti rispetto a quelli di cani, per cui ogni giorno escono in commercio nuovi tipi di ossa e biscotti vari, questo perché fondamentalmente i gatti sono più esigenti e non è semplice creare uno snack a loro congeniale.
Molto apprezzati sono però i bastoncini Whiskas, venduti in confezioni di 3 bastoncini poi successivamente porzionabili a tocchetti, offrono una vasta gamma di gusti, trota, pollame, coniglio, fegato, merluzzo per 1.80 € circa a confezione in qualsiasi negozio di prodotti per animali, sono un premio gradito per mici di tutte le età.
Per i padroni che invece vogliono unire la prelibatezza di uno snacks a una funzione protettiva diverse marche hanno iniziato a produrre croccantini o paste che uniscono sapori invitanti alla funzione anti hairball, boli di pelo, o alla prevenzione delle carie. Ovviamente a questo proposito una scelta vincente che concilia il palato del gatto e la sua salute è la classica erba gatta, ormai reperibile in tutti i supermercati all’interno di pratiche vaschette che permettono di coltivarla da soli e non trovarsi mai senza. Chi invece voglia unire gusto ed estetica non potrà che trovar esaudito ogni suo desiderio dai numerosi snacks a forma di topolino, al gusto di coniglio o ricotta e prezzi generalmente sui tre euro a confezione, quadrifoglio o sorrisino. Graditi dai nostri amici a quattro zampe sono la scelta vincente anche per un pensierino da fare alla vicina di casa a Natale. Sicuramente apprezzeranno entrambi e la scatola finirà in men che non si dica.

E se il gatto soffrisse di qualche patologia? Scontato è il consiglio in questo caso di rivolgersi al veterinario di fiducia che saprà indubbiamente unire a una terapia farmacologica di breve o lunga durata un’alimentazione adeguata. In questi casi comunque conviene sempre rivolgersi a un negozio di prodotti per animali, ormai in tutta Italia stanno aprendo piccoli punti vendita gestiti oltre che da personale adeguatamente istruito anche da veri e propri veterinari che potranno consigliarci la marca migliore a un prezzo conveniente ed evitandoci errori che nuocerebbero solo alla salute del nostro gatto. Infatti se alcune marche hanno già nel nome l’indicazione terapeutica da seguire e ci permettono una scelta immediata, basti pensare al Renal che è ovviamente adatto a patologia renali, altre hanno scelto di chiamare i loro prodotti con sigle che non sempre richiamano intuitivamente la problematica che mirano a risolvere e sono facilmente confondibili.

Un altro consiglio è di non inventare mai, spesso nei negozi si presentano persone che comprano prodotti per patologie diverse e li uniscono con la scusa del Non si sa mai creando in realtà molti fastidi a un animale sano. In generale quando si inizia ad utilizzare un alimento veterinario bisogna ricordarsi di portare avanti la terapia per tutto il periodo prescritto e non somministrare altri alimenti che non siano stati indicati, perché se per patologie renali o urinarie l’aggiunta di una scatoletta, purché povera di sale, non è particolarmente nociva invece nella cura delle intolleranze alimentari può riportare la terapia indietro addirittura di settimane.

Parliamo di prezzi del cibo per gatto a scopo curativo e di negozi. A costo di essere ripetitivi ribadiamo di nuovo che per i prodotti veterinari almeno nella fase iniziale, quando non si conoscono bene nomi e marche, è sconsigliato rivolgersi alla grande distribuzione. I prezzi sono ovviamente superiori anche se variano da marca a patologia, generalmente le confezioni di croccantini da 500 gr hanno un prezzo che oscilla tra i .7.20 e i 9.90 euro.

Migliori Cibi per Gatti

Vediamo più nel dettaglio alcuni dei migliori cibi per gatti disponibili.

Orijen Cat and Kitten – 5,4Kg
La Orijen è una nota azienda con sede in Canada, specializzata nel settore dei cibi per gatti, e questo prodotto testimonia tutta la sua affidabilità. Ci troviamo infatti davanti ad una confezione che include 5,4 chilogrammi di croccantini di ottima qualità, con una serie di proprietà nutrizionali fondamentali per i nostri felini.
Nello specifico, Orijen Cat and Kitten abbonda di sostanze nutritive e limita al minimo la percentuale di carboidrati a basso indice glicemico. Inoltre, i due terzi delle carni contenute nelle crocchette sono freschi, mentre l’ultimo terzo è stato sottoposto a disidratazione.
Entrando nello specifico, la formula di questo cibo per gatti prevede la presenza di pollo, pesce e carne di tacchino, dunque ha un potenziale molto elevato in quanto a proteine. In secondo luogo, il contenuto delle crocchette è stato arricchito anche con le uova e il fegato liofilizzato, e con una percentuale di verdure e frutta. Questo insieme di caratteristiche rende Orijen Cat and Kitten particolarmente nutriente per il felino, sia per gli esemplari grandi che per i gattini.
Da sottolineare poi che, nonostante si tratti di cibo secco, in realtà questo prodotto è molto più gradevole di tanti altri in commercio. In sintesi, ha una formula tale che lo rende appetibile anche ai gatti che generalmente non apprezzano le crocchette.
Orijen è nota per non impiegare ingredienti di tipo sintetico, mantenendo quindi i propri prodotti naturali. Orijen Cat and Kitten non fa di certo eccezione a questa regola, e il risultato finale è di livello elevatissimo, sia per una questione di sicurezza dell’alimento che per il suo gusto.
Il nostro consiglio è di acquistarlo soprattutto se intendi crescere dei gattini forti e in salute, dato che è ideato proprio per questo scopo. Infine, da sottolineare che questo mangime per gatti non include nella formula grani e cereali.

Orijen Cat and Kitten - 5,4Kg
Orijen Cat and Kitten - 5,4Kg
50,97 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-04-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Taste of the Wild Canyon River – 2Kg
Taste of the Wild è un’azienda con una serie di linee di cibi per gatti di ottimo livello e Canyon River con confezione da 2 chilogrammi lo conferma. Ci troviamo infatti davanti ad un alimento per felini con una formulazione molto particolare, basata essenzialmente sulla carne di trota e sul salmone affumicato. Chi conosce già l’argomento, saprà che si parla di due pesci azzurri che abbondano di acidi grassi polinsaturi Omega 3 e Omega 6, una sostanza che produce molti vantaggi anche agli esseri umani.
Nello specifico, oltre a fare bene all’organismo del gatto in generale, questi elementi favoriscono la lucidità del pelo e migliorano le condizioni di salute della cute del micio. Chiaramente questi croccantini hanno molte altre qualità positive, dovute alla presenza nella formula delle verdure e della frutta, e all’alto contenuto proteico, che arriva al 42%. Bisogna poi sottolineare che questi croccantini sono molto facili da digerire, quindi adatti per i felini di tutte le età, dai giovani ai gatti anziani.
Infine, la presenza di frutta e verdura garantisce un contenuto di zinco e di antiossidanti, come la vitamina E.
Da segnalare poi il bassissimo contenuto di carboidrati, insieme alla bontà in quanto a gusto. Inoltre, la formula è completamente naturale e non include additivi e ingredienti per incrementare la golosità del gatto.
In altre parole, il micio si sazia quasi subito e dunque non inizia a miagolare chiedendo ancora cibo. In conclusione, se hai a cuore l’alimentazione del tuo gatto, e se desideri un prodotto ideale per ogni età, allora il Taste of the Wild Canyon River fa al caso tuo.

Taste of the Wild Canyon River - 2Kg
Taste of the Wild Canyon River - 2Kg
  • Senza cereali:la sua formula non contiene nessun tipo di cereale
  • E scientificamente provato che il glutine è una delle principali cause di allergie negli animali da compagnia
  • Delicata carne di trota e salmone affumicato.- pregiate fonti di proteine e grassi facilmente digeribili: un'ottima fonte energetica per il vostro gatto, essenziale per mantenerlo in ottima forma
  • Mix bilanciato di proteine, per un ottimale profilo aminoacidico.- gli amminoacidi sono dei componenti basilari per un corpo in salute
  • Prodotto ottimo
15,84 EUR
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-04-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Acana Pacifica – 5,4Kg
Tra i migliori cibi per gatti troviamo i croccantini prodotti da Acana Pacifica, con una confezione da 5,4 chilogrammi e con una formula interamente a base di pesce. Si parla quindi di un prodotto pensato per i mici molto sensibili, e che non possono assumere alimenti a base di carni di pollo.
Qui occorre fare un approfondimento, perché la formula di questo cibo per gatti è davvero unica nel suo genere. Nello specifico, Acana Pacifica include cinque tipologie diverse di pesci, incluse le cartilagini e gli organi. Inoltre, i pesci sono stati pescati in ambienti naturali, per la precisione nei mari del Canada. Troviamo la passera del pacifico, le sardine, le aringhe, gli scorfani e i naselli argentati. Va detto che la formulazione di Acana Pacifica include fino al 75% di elementi di origine animale, conl’aggiunta di alcune integrazioni non fresche. La presenza di queste è necessaria, dato che permette di raggiungere il quantitativo di nutrienti essenziale per la salute del gatto.
Per quanto concerne gli altri ingredienti, troviamo i piselli, i fagioli, le lenticchie, i ceci, i cavoli, la zucca, l’alga bruna, i mirtilli rossi, gli spinaci, la pastinaca e molto altro ancora. Gli additivi alimentari principali, invece, sono la vitamina K, la vitamina E, il rame, lo zinco e la colina.
Il contenuto proteico arriva al 37%, mentre va registrata la totale assenza di additivi sintetici, come i coloranti, i conservanti e altre sostanze che potrebbero nuocere alla salute del gatto. Chiaramente non contiene cereali e patate, e la formula è stata pensata per adeguarsi appieno alla struttura digestiva dei mici.

Acana Pacifica - 5,4Kg
Acana Pacifica - 5,4Kg
  • Promuove lo sviluppo e il condizionamento del tuo gatto
  • dieta ricca e varia in carni fresche intere con piccole quantità di frutta e verdura
  • Mantiene il tuo gatto sano, felice e forte
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-04-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Wellness Core Ocean Grain Free – 1,75Kg
Nella lista dei migliori cibi per gatti entra di diritto questo prodotto di Wellness, un’azienda che in pochi ancora conoscono, ma di grande qualità.
Wellness Core Ocean Grain Free, infatti, è specificatamente pensato per i gatti che non tollerano il pollo, visto che è del tutto a base di proteine del pesce. Altre caratteristiche da citare sono il basso contenuto di calorie di questi croccantini, e il fatto che sono stati prodotti per i mici che si muovono poco, dunque che abitano in casa. Inoltre, va detto che Wellness Core Ocean Grain Free è un alimento del tutto privo di cereali e di patate, dunque sicuro per l’apparato digerente del micio.
Considerando che la maggioranza dei prodotti in commercio contiene pollo, ecco che questo prodotto diventa un’alternativa molto preziosa per i felini intolleranti.
In ogni caso, la formula non si limita al semplice contenuto di pesce fresco, ma integra anche altri nutrienti essenziali per la salute dei gatti. Si fa riferimento alla glucosamina, una sostanza spesso presente anche negli integratori per gli esseri umani. Si parla di un condroprotettore che aiuta a prevenire i processi degenerativi delle articolazioni, favorendo la salute delle cartilagini del micio. In altri termini, Wellness Core Ocean Grain Free è un mangime per gatti pensato per andare incontro anche alle esigenze degli esemplari non più giovanissimi.
Tra le altre cose, la formula di questo alimento migliora la digestione del gatto e la salute del suo intestino. Il tutto per via della presenza dell’Enterococcus Faecium, un batterio che normalmente si trova già nell’organismo di numerose specie, compresi gli esseri umani.
Prima di concludere, è bene sottolineare che il contenuto proteico di Wellness Core Ocean Grain Free arriva al 44% sul totale, mentre i grassi sono limitati al 16%. Infine, include pure una piccola percentuale di Omega 3 e 6.

Wellness Core Ocean Grain Free - 1,75Kg
Wellness Core Ocean Grain Free - 1,75Kg
Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-04-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Cibi per Gatti più Venduti

Mettiamo a disposizione un elenco dei cibi per gatti più venduti online in questo periodo con il relativo prezzo.

Cliccando sui prodotti presenti nella lista è possibile leggere le opinioni dei clienti.

#AnteprimaProdottoPrezzo
1 Purina Felix Le Ghiottonerie Umido Gatto con Manzo, Pollo, Merluzzo e Tonno, 80 Buste da 100 g Ciascuna Purina Felix Le Ghiottonerie Umido Gatto con Manzo, Pollo, Merluzzo e Tonno, 80 Buste da 100 g... 34,90 EUR Acquista su Amazon
2 Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per gatti adulti- Selezione di carne in salsa, 2,4 kg (24 sacchetti x 100g) Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per gatti adulti- Selezione di carne in salsa, 2,4 kg... 8,08 EUR Acquista su Amazon
3 Kitekat Cibo per Gatto, il Cacciatore in Salsa con Agnello, Tacchino, Carni Bianche e Coniglio 12 x 100 g - 4 Confezioni (48 Pezzi in Totale) Kitekat Cibo per Gatto, il Cacciatore in Salsa con Agnello, Tacchino, Carni Bianche e Coniglio 12 x... 13,99 EUR Acquista su Amazon
4 Purina Gourmet Perle Cibo Umido per Gatto Filettini con Trota, Tacchino, Anatra, Selvaggina, Confezione da 96 x 85 g Purina Gourmet Perle Cibo Umido per Gatto Filettini con Trota, Tacchino, Anatra, Selvaggina,... 39,99 EUR Acquista su Amazon
5 Whiskas Cibo per Gatti adulti, con Pollo, Salmone, Manzo e Tonno in Gelatina, 84 Bustine, 84 x 100 g Whiskas Cibo per Gatti adulti, con Pollo, Salmone, Manzo e Tonno in Gelatina, 84 Bustine, 84 x 100 g 39,99 EUR Acquista su Amazon
6 Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per gatti adulti- Selezione di pesce in in gelatina 2,4 kg (24 sacchetti x 100g) Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per gatti adulti- Selezione di pesce in in gelatina 2,4... 7,80 EUR Acquista su Amazon
7 Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per gatti adulti- Selezione di carne in in gelatina 2,4 kg (24 sacchetti x 100g) Marchio Amazon - Lifelong Alimento completo per gatti adulti- Selezione di carne in in gelatina 2,4... 7,80 EUR Acquista su Amazon
8 IAMS Delights - Cibo Umido per Gatti Cuccioli (1-12 Mesi), con Pollo in Salsa - 12 Bustine da 85 gr IAMS Delights - Cibo Umido per Gatti Cuccioli (1-12 Mesi), con Pollo in Salsa - 12 Bustine da 85 gr 5,49 EUR Acquista su Amazon
9 Sheba, Trancetti di Tonno al Naturale, Alimento Complementare per Gatti Adulti - Confezione da 24 x 80 gr Sheba, Trancetti di Tonno al Naturale, Alimento Complementare per Gatti Adulti - Confezione da 24 x... 16,56 EUR Acquista su Amazon
10 Sheba Paté Classics, Cibo per Gatto con Pollo - 22 Vaschette da 85 g, Totale: 1870 g Sheba Paté Classics, Cibo per Gatto con Pollo - 22 Vaschette da 85 g, Totale: 1870 g 12,98 EUR Acquista su Amazon

Ultimo aggiornamento 2021-04-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Archiviato in: Gatti

Barra laterale primaria

Categorie

  • Cani
  • Conigli
  • Gatti
  • Pesci
  • Roditori
  • Uccelli

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkCookie Policy